Formazione: IL DS, LA COMPLESSITA' DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA E I RAPPORTI CON IL PERSONALE

IL DS, LA COMPLESSITA' DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA E I RAPPORTI CON IL PERSONALE

L'autonomia di un istituto scolastico si manifesta nella capacità di interpretare il proprio ruolo istituzionale definendo un progetto complessivo che ne ispiri le scelte e dia forma alle sue attività (Pof, Piano triennale). Un sistema complesso richiede di essere governato sviluppando capacità autonome di decisione a tutti i livelli, sia all'interno dell'organizzazione (Organi collegiali, relazioni sindacali) che nei suoi rapporti con il contesto in cui opera (territorio, inclusione scolastica, percorsi in raccordo con il il mondo del lavoro, anche in alternanza). La consapevolezza del proprio modo di operare – continuità e verticalità - e della propria struttura reale sono elementi che concorrono a definire l'identità stessa di una scuola, chiamata pertanto a conoscersi e ad auto-valutarsi.

> 9 ore circa di videolezioni
> Oltre 400 pagine in formato slides scaricabili

Il percorso è composto da 8 moduli articolati in videolezioni e slides che trattano seguenti temi:

1. MANAGEMENT E LEADERSHIP DEL DS di Anna Maria Di Falco
2. ORGANI COLLEGIALI E RELAZIONI SINDACALI di Anna Maria Di Falco
3. TERRITORIO E PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA di Elio Marotta
4. RACCORDO SCUOLA-MONDO DEL LAVORO di Elio Marotta
5. PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO di Elio Marotta
6. IL PIANO TRIENNALE DELL'OFFERTA FORMATIVA TRA AUTOVALUTAZIONE E ACCOUNTABILITY di Anna Maria Di Falco
7. IL RUOLO DEL DS PER L'INCLUSIONE SCOLASTICA di Piero Cattaneo
8. LA SCUOLA DELLA CONTINUITA' E DELLA VERTICALITA' di Piero Cattaneo

> FORMATORI: Piero Cattaneo, Anna Maria Di Falco e Elio Marotta
> COSTO: 90 EURO

IN OMAGGIO, ALL'INTERNO DEL CORSO, L'EBOOK "IL DIRIGENTE SCOLASTICO"
Ruolo, profilo, funzioni e responsabilità - 108 PAGINE


> ACQUISTA

Ultime modifiche: martedì, 2 agosto 2016, 16:21

ATTENZIONE - Dismissione piattaforma

Ti invitiamo a completare i tuoi percorsi su questa piattaforma entro il 30 Settembre 2024. Puoi rivedere le registrazioni, scaricare i materiali, inviare i test di verifica e richiedere gli attestati alla nostra segreteria.

Scopri la nuova piattaforma corsi.tecnicadellascuola.it. Troverai una vasta scelta di titoli, una navigazione intuitiva, il rilascio automatico degli attestati e la raccolta punti per clienti affezionati.

Grazie per la collaborazione
Tecnica della Scuola