In questa sezione sono raccolte le registrazioni e i materiali dei webinar svolti
Home
CHE COSA OFFRE IL PERCORSO FORMATIVO
IL PERCHE' DEL PERCORSO
C'E' DIFFERENZA
CORSO NORMATIVA SCOLASTICA
CORSO CONOSCENZE PEDAGOGICO-DIDATTICHE
DS E NORMATIVA DI RIFERIMENTO
IL DS, LA COMPLESSITA' DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA...
LE RESPONSABILITA' DEL DS E LA GESTIONE FINANZIARI...
News del sito
Courses
REGISTRAZIONI CORSI WEBINAR
Spiegare la matematica con oggetti semplici
Metodologie attive e personalizzazione didattica
Creare una stazione meteorologica con BBC micro:bi...
La sociometria in campo educativo
Potenziamento delle risorse personali del docente
Tecniche per migliorare l’attenzione e la memoria
Esempi di Flipped Classroom per il primo ciclo
L'educazione linguistica nella scuola Primaria
Curricolo verticale: realizzare un progetto format...
La gestione del contenzioso e le incompatibilità d...
Diritto penale e responsabilità del Dirigente scol...
Dispersione scolastica: indicazioni e orientamenti...
Peer-tutoring e peer-education: indicazioni pratiche
Il Social Reading per una lettura condivisa e par...
Il nuovo orientamento a scuola
Il Piano RiGenerazione Scuola nel curricolo di Sci...
Pedagogia cooperativa: le pratiche Freinet nella s...
Dispersione scolastica: percorsi per prevenire e c...
Disforia di genere: non riconoscersi nel proprio c...
A scuola di gamification
Didattica efficace e apprendimento
CORSI E-LEARNING
NEXT GENERATION SCHOOLS
INSEGNARE PER LASCIARE IL SEGNO
CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA
CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA
CONCORSO STRAORDINARIO SECONDARIA
CONCORSO ORDINARIO SECONDARIA
PREPARAZIONE ACCESSO CORSO SOSTEGNO
FORMAZIONE DOCENTI NEOASSUNTI
CONCORSO DSGA
CORSI PER DIRIGENTI SCOLASTICI
CORSI PER LE SCUOLE
PERSONALE ATA
UNITA' FORMATIVE